Uno, nessuno, centomila account email
Un vecchio indirizzo email imbarazzante, uno istituzionale per l’università, uno professionale per lavoro. La maggior parte di noi ha almeno un paio di account e gestirli tutti può risultare complicato se non ci si affida a un client di posta elettronica.
Hai un client di posta ma non sai come controllare Gmail?
Per poter controllare la posta di Gmail da un client di posta occorre seguire pochi e semplici step:
- attivare IMAP Gmail
- aggiornare impostazioni client
Vediamo come eseguire queste operazioni passo per passo.
Attivare IMAP Gmail
- Una volta aver aperto Gmail, cliccare sull’icona a ingranaggio delle impostazioni posta in alto a destra e poi sul tasto con scritto “Visualizza tutte le impostazioni“.
- Si aprirà una pagina con in alto un menù orizzontale su due righe in cui selezioneremo la voce “Inoltro e POP/IMAP“.
- A questo punto ci appariranno varie opzioni, tra cui,la terza dall’alto, “Accesso IMAP“. Occorre spuntare lo stato “attiva IMAP” e poi salvare le modifiche alla fine della pagina.
Aggiornare impostazioni client
Occorre a questo punto dedicarci al nostro client di posta. Va controllato che le impostazioni relative ai server di posta in arrivo e in uscita coincidano con quelle indicate di seguito:
IMAP
- imap.gmail.com
- Richiede SSL: Sì
- Porta: 993
SMTP
- smtp.gmail.com
- Richiede SSL: Sì
- Richiede TLS: Sì
- Richiede autenticazione: Sì
- Porta per SSL: 465
- Porta per TLS/STARTTLS: 587
Concludiamo inserendo il proprio nome, indirizzo email e la password di Gmail e il gioco è fatto: il nostro client è pronto a servirci e ad aiutarci a semplificarci la vita.