Anche se viviamo in un mondo completamente connesso alla grande rete, spesso risulta difficile contattare una persona se non si conosce il numero di telefono. Gli SMS e whatsapp basano il loro scambio dati proprio su questo, ma ora grazie a Microsoft Send per iOS, tutto questo è cambiato.
Lo scambio di messaggi avviene tramite l’invio di email agli indirizzi delle persone da contattare. Penserà poi l’applicazione a selezionare le email in arrivo dalle app Send ed a visualizzarle nella maniera corretta, come un messaggio di testo normale. Le email comuni infatti vengono filtrate e non vengono visualizzate. Questo software, almeno inizialmente, non si pone l’obiettivo di scontarsi con i leader del settore messaggistica, ma cerca di andare incontro alle aziende e al settore business. I dispositivi mobili aziendali sono spesso soggetti a forti restrizioni, e spesso viene vietata l’installazione di software esterni. Microsoft Send per iOS fa parte del pacchetto Office 365, presente nella quasi totalità delle aziende, e quindi può essere installato assieme agli applicativi Microsoft, direttamente dall’amministratore dei sistemi informatici aziendali.
Lo storico delle chat inviate tramite Send, è visualizzabile e archiviabile tramite Outlook. In questo modo, tutto lo scambio di informazioni può essere facilmente archiviato, una volta rientrati in ufficio.
Il lancio è previsto inizialmente solo per il mercato americano, con scuole e aziende che faranno da pionieri per testare l’applicazione. Successivamente il mercato sarà espanso al resto del mondo, e quindi non resta che attendere il rilascio delle licenze per il mercato italiano.
Sicuramente avrà successo sul mercato USA, in quanto sono stati da sempre i primi a lanciare sul mercato applicazioni quali Microsoft Messenger, Facebook, Whatsapp e tante altre. Inoltre i paese di lingua anglofona, non amano molto i convenevoli nello scambio di informazioni via email, e il poter trasformare una email, in un messaggio di testo, potrebbe diventare un grande successo.