Sono passati ormai poco meno di due anni dalla data di rilascio del servizio Inbox, inizialmente concepito come miglioramento delle già note potenzialità di Gmail nell’ambito mobile. Preparata appositamente per i sistemi operativi Android e iOS, e per i browser Chrome, Firefox e Safari, l’applicazione ha riscosso un discreto successo, grazie al notevole supporto nella gestione della posta elettronica. La notizia di un significativo aggiornamento, resa nota durante gli ultimi tempi, è stata confermata ufficialmente con l’illustrazione di tre importanti funzioni aggiuntive. Esaminiamole nel dettaglio, basandoci sullo stesso ordine con cui sono state pubblicate:
Correlazioni con gli eventi di Google Calendar
Dopo quest’ultimo perfezionamento, Inbox può raggruppare ogni singola e-mail che abbia a che fare con un evento specifico, riportato su Google Calendar. Naturalmente, i ritocchi al testo saranno visualizzati secondo un ordine cronologico; inoltre basterà premere su un evento, senza necessariamente effettuare il logout da Inbox, per estenderlo nella schermata e visionarlo integralmente.
Priorità per le newsletter preferite
Molti di noi seguono con regolarità le newsletter di alcuni siti web. Con le nuove funzioni di Inbox, è possibile evidenziare quelle preferite. I contenuti di ogni singola voce della lista saranno anticipati a fianco delle icone, e nel caso si dovesse premere su uno di questi elementi comparirà un riassunto dell’argomento.

Memorizzazione dei link direttamente su Inbox
L’ultimo adeguamento è un comando di salvataggio per i link, tramite cui si può inviare al nostro profilo Inbox il collegamento a una pagina specifica, per garantire una visualizzazione futura. Quest’ultima peculiarità è utilizzabile anche sul proprio computer, con un’estensione per Chrome realizzata ad hoc e chiamata Inbox by Gmail.

( via )